QUOTIDIANI TEDESCHI ONLINE
Quotidiani Germania online
I principali quotidiani della Germania a diffusione nazionale: giornali generalisti, sportivi, economici. La Germania è leader in Europa in molti settori, anche in quello dell'editoria. Non è un caso quindi che il quotidiano più venduto in assoluto di tutto il continente sia 'Bild' che festeggia i suoi primi 62 anni e soprattutto vanta una tiratura giornaliera superiore ai 5 milioni di copie.
Il giusto mix tra informazioni e inchieste, ma soprattutto notizie piccanti e gossip con titolo in prima pagina che alle volte passano il limite del buon gusto. Come il britannico 'The Sun' sino ad un paio di anni fa spesso comparivano foto di donne in topless, addirittura in prima pagina, ma ora questa tradizione è stata abbandonata. Una scelta che comunque non ha penalizzato le vendite, tanto che 'Bild' vanta anche ben 31 edizioni locali.
La concorrenza storica
Alle spalle di 'Bild', anche se il distacco rimane notevole, c'è la 'Frankfurter Allgemeine Zeitung' che come suggerisce il nome ha la sua sede principale a Francoforte, una delle capitali economiche del Paese. Contrariamente alla concorrenza, questo quotidiano ha una sua precisa collocazione politica affine al centro-destra più liberale ed è il preferito dal mondo dell'economia e della finanza, anche all'estero. Altrettanto ben posizionato sul mercato è 'Die Welt', sempre su posizioni conservatrici e con sede ad Amburgo. La curiosità è legata al fatto che inizialmente venne fondato dagli inglesi vincitori della II Guerra Mondiale e che si erano stabiliti in Germania, prima di passare nel '53 in mano ad un editore tedesco.
Il nuovo che avanza
Molto diffuso, con 450 mila copie vendute al giorno, è anche 'Süddeutsche Zeitung', quotidiano che ha un'anima liberale e soprattutto appoggia molti i temi legati al sociale. Invece il 'Berliner Zeitung' è vicino al centro-sinistra ed è il maggiore tra i quotidiani della vecchia Germania Est, visto che fu fondato in quella parte di Berlino che era ancora nelle mani dell'Urss dopo la II Guerra Mondiale. Dopo la riunificazione ha saputo rinnovarsi diventando punto di riferimento anche per i cittadini dell'Ovest, con un numero di lettori i avvicina alle 500 mila unità.
Bild Berliner Zeitung Suddeutsche Zeitung